GIUSTIZIA: CANCELLIERI,SICURA EFFETTI POSITIVI CONCILIAZIONE
DOPO PRIMA FASE SARANNO SUPERATE DIFFIDENZE
(ANSA) – ROMA, 26 GIU – Sulla mediazione obbligatoria ”so di
affrontare un tema spinoso”, ma anche di ”trovare un dialogo
sereno e costruttivo”. ”Sono convinta – ha detto il ministro
… della Giustizia Annamaria Cancellieri in occasione
dell’inaugurazione dell’anno giudiziario forense – che possa
rappresentare uno strumento di grande efficacia, per evitare che
ogni procedimento arrivi davanti al giudice”.
Nel decreto ‘del fare’, tenendo presente la pronuncia della
Consulta, ”si e’ scelto di mantenere il carattere
dell’obbligatorieta’, affinche’ lo strumento potesse ottenere il
suo scopo. E’ stata limitata l’area di operativita’, si e’
valorizzato il ruolo dell’avvocato, proprio in considerazione
della sua competenza professionale, e sono stati abbattuti i
costi”, ha aggiunto la Guardasigilli: ”Con queste innovazioni,
dopo un primo periodo di assestamento, ritengo che possa sortire
effetti positivi e superare le diffidenze del mondo forense”.
”Senza il vostro contributo – ha poi detto rivolta agli
avvocati – qualsiasi intervento riformatore e’ destinato a
rimanere parziale”. (ANSA).